chi e' il podologo

Il podologo è un professionista sanitario laureato dell'area della riabilitazione che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione del piede a 360 gradi.


La podologia si occupa di tutte le patologie del piede, delle caviglie e degli arti inferiori, del bambino, dell'adulto , dell'anziano e dello sportivo.

Il podologo, oltre che intervenire direttamente sul piede del paziente, in casi come patologie dell'apparato ungueale, callosita, verruche, distorsioni, problemi di postura, fascite plantare, alluce valgo, può aiutarlo a curare anche sintomi causati da condizioni mediche pregresse , come il diabete o l’artrite, vasculopatie ed arteropatie, malattie oncologiche e piede complicato in genere.


Le persone si rivolgono a questo specialista per diverse ragioni, principalmente legate al dolore ed alla difficoltà a camminare correttamente o svolgere le normali attività giornaliere.

Le patologie dell'apparato ungueale sono tra le cause più comuni per cui ci si rivolge a un podologo. Queste includono onicomicosi (infezioni micotiche), onicocriptosi (unghie incarnite) e tutti traumi che possano interessare le unghie.
Un podologo esperto può intervenire
tempestivamente e in modo  adeguato  per evitare complicazioni e per preservare la salute  e la funzionalità del piede.



LA PREVENZIONE 

La prevenzione è un aspetto fondamentale ed importante del lavoro del podologo.
 Attraverso screening , valutazioni biomeccaniche e analisi del passo, il podologo può identificare preventivamente fattori di rischio per evitare  lo sviluppo di patologie ai piedi in futuro, indirizzando il paziente all''utilizzo di calzature adeguate, una  la correzione comportamenti sbagliati e attraverso l'educazione sanitaria.
Realizza  ortesi  in silicone e plantari  personalizzati realizzati su misura.
La consulenza preventiva è particolarmente importante per le persone con patologie pregresse o con molte comobidità.
 Il podologo si occupa DEL PIEDE del pazienre DIABETICO da cui dovrebbe recarsi periodicamente, per  RIDURRE il rischio di complicanze COME LE ULCERE .


Cura e Riabilitazione del Piede

La riabilitazione del piede è un'altra area chiave in cui il podologo offre supporto. Dopo interventi chirurgici o in seguito a infortuni, o anche per problemi legati a infiammazioni ossee e tendinee e muscolari il podologo può progettare un programma di riabilitazione personalizzato mirato a ripristinare la funzionalità del piede e prevenire la ricomparsa di problemi. Attraverso esercizi specifici, manipolazioni e tecniche di massaggio, con ausilio di attrezzature e macchinari.

Quindi il podologo svolge  un ruolo importantantisdimo nella prevenzione cura e riabilitazione della salute dei piedi e degli arti inferiori.
Non sottovalutare qualsiasi fastidio o dolore ai piedi e  rivolgersi direttamente ad uno specialista, quale il podologo, migliora la qualità della vita  e contribuisce a mantenere un livello elevato di benessere generale.